Sant’Agata SIV-Sistema Integrato di Valorizzazione
Il Progetto Sant’Agata SIV-Sistema Integrato di Valorizzazione, proposto dalla Cooperativa Terzo Millennio, in partenariato con l’Amministrazione Pubblica di Sant’Agata de’ Goti e l’Associazione Turistica Pro Sant’Agata PROLOCO, sostiene azioni per la promozione, fruizione e valorizzazione innovativa delle risorse culturali, materiali e immateriali del territorio santagatese.
L’innovazione e la qualità della produzione culturale pongono particolare attenzione alle richieste provenienti dalle realtà giovanili e favoriscono l’utilizzo di nuove tecnologie per rispondere alle esigenze e ai fabbisogni dei differenti tipi di visitatori.
L’offerta culturale propone un sistema di QR-Code, un codice grafico applicato alla segnaletica direzionale tradizionale dislocata nei pressi dei beni e dei siti che abbiamo scelto per farvi conoscere meglio la città. Con il vostro smartphone, caricando il programma QR-Code, l’utente può approfondire la conoscenza su opere e siti attraverso agili schede di testo corredate da immagini e mappe creando una vera e propria guida interattiva. Le informazioni sono fornite sia in italiano che in lingua straniera.
Tappa fondamentale per poter usufruire di tutti i servizi proposti dal Progetto è la visita all’interno dell’immobile storico di Porta San Marco, dove è allestita una mostra multimediale composta di video ed immagini di approfondimento inerenti la storia, l’arte e la cultura di Sant’Agata de’ Goti.
Da Porta San Marco inizia il percorso di conoscenza e visita del centro cittadino, rivolto principalmente agli studenti delle scuole secondarie superiori della Campania, dando loro l’opportunità di fruire di percorsi didattico- culturali guidati.
Il progetto di valorizzazione è finanziato con i Fondi dell’Avviso Pubblico “Giovani per la valorizzazione dei Beni pubblici” della Presidenza del Consiglio dei Ministri, Dipartimento della Gioventù e del Servizio Civile Nazionale.